Link

Spazi permeabili tra lettura, gioco, arte

Quanto conta il modo in cui è progettato lo spazio della biblioteca nell’uso (o nell’abuso) che le persone ne fanno? Ci sono biblioteche che si inseriscono in un disegno in cui lettura, gioco, creatività, intrattenimento hanno la possibilità di combinarsi in equilibri variabili, andando incontro agli interessi degli utenti.

Spazi da vivere e da abitare in modo molteplice e aperto. La biblioteca Dokk1 di Aarhus (Danimarca) sembra uno di questi spazi…

Vedi le foto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...